Serie A, Roma-Inter la vince Handanovic

Ad aggiungere un pò di brio alla 30^ giornata di Serie A il menù prevedeva un Roma-Inter che, rispetto agli anni passati, aveva un sapore diverso con Spalletti e Mancini che prima si lottavano lo scudetto e adesso devono lottare fra la Champions e l’Europa League.

Soccer: Serie A; Roma-Inter
ANSA/ETTORE FERRARI

Anche il clima respirato all’Olimpico non è stato quello di una volta, complice sicuramente l’assurda decisione del Prefetto di dividere in due la storica Curva Sud ospitata dagli ultras capitolini con conseguente, e giustificato, malumore dei tifosi sia di fede laziale che,  giallorossa che da inizio anno sono in protesta e seguono la gara dei loro beniamini da fuori lo stadio.

Sebastiano_Rossi,_Milan-Foggia_2-1,_27_febbraio_1994_(929'_d'imbattibilità)

Detto questo il campo ha dato il suo verdetto; le due squadre escono dal terreno di gioco dividendosi la posta in palio: finisce 1-1.

Per quanto concerne la sfida dei due portieri si sono affrontati Handanovic e Szczesny, il primo ha dimostrato  grande sicurezza e ha limitato i danni di un attacco, quello romanista, che lo ha impensierito molto; per quanto riguarda il portiere ex Arsenal,invece, durante il match ha dato qualche brivido di troppo, specie nelle uscite, che poteva essere sicuramente evitato.

LA CRONACA DEL MATCH

La cronaca parla di ben poco, specie nella prima mezz’ora, dove è solo Szczesny a compiere due interventi di ordinaria amministrazione. Al 35′ la Roma passerebbe in vantaggio con Pjanic che lancia l’egiziano Salah ma la posizione di quest’ultimo, che aveva scavalcato Handanovic, risultava essere irregolare.

Soccer: Serie A; Roma-Inter
ANSA/ETTORE FERRARI

Al 40′, dopo che la Roma aveva invertito le cose, l’altro egiziano, ma con passaporto italiano: El Shaaraway , faceva scaldare i guantoni di Handanovic con una girata volante che non trovava impreparato il portiere sloveno che rispondeva con grande reattività.

Nella ripresa al 53′ ecco che l’Inter si portava in vantaggio con Perisic che con un sinistro a incrociare ingannava, e non poco, il portiere polacco che si toccava il pallone, ma senza dargli quella forza per poter deviare la sfera in calcio d’angolo; responsabilità quindi sul goal interista da attribuire ai difensori ma anche al portiere.

Italy Soccer Serie A
(AP Photo/Andrew Medichini)

La Roma dopo il goal subito si riversava verso l’area di rigore avversaria e al 67′ impegnava di nuovo Handanovic che deviava con un balzo alla sua destra un colpo di testa schiacciato a terra da Dzeko.

Nel finale arrivava la beffa per l’Inter che si vedeva pareggiare i conti dal belga Nainggolan che, dopo l’ennesimo errore sotto porta di Dzeko, ribadiva all’angolino la sfera per il definitivo 1-1 con Handanovic che non poteva farci nulla.

VOTO FINALE SZCZESNY: 5.5 .Impegnato poche volte appare poco reattivo sul goal di Perisic dove non riesce a dare quel cambio di direzione alla sfera di gioco.

VOTO FINALE HANDANOVIC: 7. La Roma crea molto e Handanovic cerca in tutti i modi di limitarne i danni riuscendoci. Meravigliosa la risposta sul tiro volante del “faraone” e nel complesso è sempre molto sicuro anche nelle uscite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: